1. L’informazione provvisoria delle Sezioni Unite della Cassazione Ampio risalto ha avuto l’informazione provvisoria rilasciata dalla Suprema Corte di Cassazione con cui si è reso noto che le Sezioni Unite hanno ritenuto non applicabile l’istituto della sospensione del processo con messa alla prova anche agli enti collettivi. La Corte, nel ritenere che…
Giurisprudenza interna

Con la sentenza n. 34943 del 21 settembre 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di responsabilità degli enti, disciplinata dal d.lgs. n. 231/2001, delineando alcuni punti fermi nel difficile percorso di individuazione dei soggetti dotati di posizione apicale e, in particolare, esprimendosi in ordine alla possibilità di includere la figura del…
Con una recente sentenza, la n. 18652 del 7 aprile 2022, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione è intervenuta in merito all’applicabilità della confisca qualora tale sanzione non sia stata concordata nell’ambito di un procedimento di applicazione su richiesta delle parti. Come noto, l’art. 63 del Decreto 231 fa riferimento soltanto alle sanzioni…
La Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, con la sentenza n. 18413 del 2022, è tornata sulla differenza tra la colpa di organizzazione e la colpevolezza della persona fisica per il reato presupposto. La vicenda processuale nel merito… I fatti di causa afferiscono all’illecito amministrativo di cui all’art. 25septies co. 3 d.lgs. n….