17 Aprile 2025

Nel marzo del 2025 il Cercle d’Éthique des Affaires (CEA) e l’Association Française des Juristes d’Entreprise (AFJE) hanno pubblicato “Guide. Enquête Interne. Ouvrir, conduire et clôturer une enquête interne”. Si tratta di una guida pratica dedicata alla conduzione delle indagini interne in azienda, frutto di un lavoro collettivo condotto da professionisti esperti del settore Ethics…

Prende il via la seconda edizione del Corso di Alta Formazione executive Corporate Compliance & Business Integrity, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con CNPDS – Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e con il supporto e il contributo di AISCA Associazione Italiana Segretari del Consiglio…

9 Aprile 2025

  1.Introduzione Con la sentenza n. 2836 del 23 gennaio 2025 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’applicazione del principio di proporzione nell’ambito del sequestro preventivo. La pronuncia in esame, emessa dalla VI sezione penale, ha annullato l’ordinanza con la quale il Tribunale di Messina aveva disposto il sequestro preventivo della società agricola…

15 Aprile 2025

1.Il contesto politico-criminale del provvedimento e cenni in merito al Foreign Corrupt Practices Act del 1977 Il 10 febbraio 2025, l’amministrazione Trump ha sospeso l’applicazione operativa del Foreign Corrupt Practices Act (da ora F.C.P.A.), la principale legge federale degli Stati Uniti d’America per contrastare la corruzione su scala internazionale. Con l’emanazione dell’ordine esecutivo n. 14209…

10 Aprile 2025

Il tema della compliance in materia di sanzioni internazionali ha assunto, negli ultimi anni, una rilevanza crescente. Questa evoluzione riflette il ruolo sempre più centrale delle sanzioni economiche e finanziarie come strumenti di politica estera, utilizzati da Stati e organizzazioni internazionali per perseguire finalità strategiche e geopolitiche. In questo contesto, è emersa l’esigenza per le…

3 Aprile 2025

Il 31 gennaio 2025 la Croce Rossa francese, con il supporto del Comitato Internazionale della Croce Rossa, ha pubblicato la guida «Entreprises et droit international humanitaire», rivolta alle imprese e alle società operanti in contesti di conflitto armato o che abbiano un legame con entità che operano in Stati interessati da tali situazioni. L’obiettivo del documento è…

27 Marzo 2025

1.Introduzione Il ricorso al c.d. cash pooling è una pratica sempre più diffusa all’interno dei gruppi di società, che permette di accentrare la gestione delle disponibilità finanziarie delle varie società partecipanti in capo a un unico soggetto, al fine di ottimizzare la gestione della liquidità del gruppo. Il largo ricorso a tale strumento, tuttavia, ha…

20 Marzo 2025