1. Introduzione Lo scorso 4 ottobre, in un discorso tenuto in occasione del 22nd Annual Compliance & Ethics Institute organizzato dalla Society of Corporate Compliance and Ethics, la Deputy Attorney General del DOJ Lisa Monaco ha annunciato l’ultima novità in tema di corporate enforcement policy: l’adozione di misure dirette ad incentivare la Voluntary Self-Disclosure…
Mese: Ottobre 2023
Delega di funzioni nel settore ambientale. La Cassazione ribadisce la responsabilità del delegante per concorso omissivo nel reato ambientale del delegato
Con la sentenza del 31 luglio 2023 n. 33372, sez. IV, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema della delega di funzioni nel settore ambientale ribadendo alcuni principi, già ampiamente consolidati nella giurisprudenza precedente, e soffermandosi in particolar modo sulla responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione per reati ambientali commessi da…
Il Tribunale di Milano riconosce la tutela cautelare a favore del whistleblower: ‘primi passi’ verso un’effettiva protezione del segnalante
1. Introduzione Con l’Ordinanza del 20 agosto 2023 il Tribunale di Milano, sezione Lavoro, ha accolto – per la prima volta in Italia – la domanda cautelare presentata da un whistleblower nell’ambito di un complesso contenzioso di diritto del lavoro. Nel caso di specie il segnalante, dipendente presso una…
La compliance post delictum nel ‘sistema’ 231 a partire dal caso Albemarle Corporation
Il 28 settembre 2023 la statunitense Albemarle Corporation, azienda produttrice di prodotti chimici, ha siglato un Pre-trial Diversion Agreement (PDA) con lo U.S. Department of Justice (DOJ). Come abbiamo già avuto modo di notare, negli Stati Uniti quello dei PDA è lo strumento privilegiato per il contrasto al corporate crime. Essi si distinguono in…