Contributi
Regole, prassi e novità
Mercato dell’arte e finanziamento del terrorismo: il caso del tesoriere di Hezbollah
di Flavio Di Bonito, Assegnista di ricerca in Diritto penale
Le MNE Guidelines on Responsible Business Conduct vengono aggiornate: temi urgenti e novità
di Claudia Cantisani, Assegnista di ricerca in Diritto penale
Preventing and Remedying Wrongdoings in the Art Market: Which Legal Tools?
di Eliana Romanelli, Dottoranda in Diritto penale
La Cassazione torna a pronunciarsi sulla prescrizione nel d.lgs. n. 231/2001: una conferma bis di legittimità
di Federica Zazzaro, Dottoranda di ricerca in Diritto penale
Corte di Cassazione e d.lgs.231/2001: ai fini dell’esclusione della responsabilità è necessaria la ‘‘presa in carico’’ del rischio specifico da parte dell’ente
di Anna Pampanin, Dottoranda di ricerca in Diritto Penale
Le sanzioni internazionali afferenti al mercato dell’arte: nuove procedure di due diligence e aggiornamento degli standard di compliance
di Mario Iannuzziello, Dottore di Ricerca in Diritto penale
Il Tribunale di Milano sul caso Johnson: la responsabilità dell’ente per reato commesso dal subordinato, tra MOG e “culpa in vigilando”
di Megi Trashaj, Dottoranda in Diritto penale; Avvocato
EU Digital Services Act, obblighi di compliance per gli enti del settore dei servizi digitali e poteri di enforcement: un quadro di sintesi del nuovo scenario di regolazione,
di Emanuele Birritteri, Assegnista di ricerca in Diritto penale
Estensioni della Corporate Liability in Uk: verso una riforma della identification doctrine
di Claudia Cantisani, Assegnista di ricerca in Diritto penale