La ‘colpa di organizzazione’ dell’ente: nuova pronuncia della Corte di Cassazione.
di Federica Zazzaro, Dottoranda di ricerca in Diritto penale La responsabilità da reato della società va accertata in via autonoma e non va confusa con la colpevolezza dell’amministratore, responsabile del reato presupposto. Questo è quanto afferma la Corte di Cassa
Ritorno al futuro: l’efficacia dei modelli di compliance nel caso Impregilo
di Adán Nieto Martín, Professore di diritto penale presso l’Università di Castilla-la Mancha 1. La sentenza della Cassazione del dicembre 2013 e quella del novembre 2021 La Corte di Cassazione nel dicembre 2013 ha annullato con rinvio la sentenza della Co
La Cassazione sulla diversità tra colpa di organizzazione e colpevolezza del reo
di Mario Iannuzziello, Dottore di Ricerca in Diritto penale La Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, con la sentenza n. 18413 del 2022, è tornata sulla differenza tra la colpa di organizzazione e la colpevolezza della persona fisica per il reato presupposto. &nbs
Letture: Catino, Trovare il colpevole
di Pierpaolo Astorina, Ricercatore di Diritto penale; Avvocato Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni complesse di Maurizio Catino è un volume che dovrebbe essere tenuto presente in ogni indagine giudiziaria che coinvolga la resp