Buon pomeriggio a tutti, ringrazio molto l’Università Cattolica che oggi ci ospita e gli organizzatori dell’evento, in particolare i Professori Forti, Manacorda e Centonze, per avermi invitata a svolgere l’intervento conclusivo di questa importante giornata di studi, in occasione, tra l’altro, della presentazione del pregevole volume curato, appunto, dai Proff. Manacorda e Centonze.   Ringrazio…

27 Luglio 2022

La compliance è un concetto polisemico. Anzi, si potrebbe dire che ogni società la interpreta in modo originale perché tenta di adattarla alla propria realtà operativa, come è dimostrato dalla diversità dei modelli organizzativi e dall’attenzione che vi riserva il regolatore.   Ci sono, infatti, settori dove la costituzione di una autonoma funzione di compliance…

27 Luglio 2022

L’Assistant Chief, Fraud Section, dell’U.S. Department of Justice (DOJ) ha recentemente affermato che Chief Executive Officer (CEO) e Chief Compliance Officer (CCO) delle imprese attenzionate dalla giustizia statunitense saranno – “molto probabilmente” – tenuti a fornire ‘certificazioni di conformità’ (compliance related certifications) nell’ambito delle future resolutions relative alle loro corporations. Si conferma così la politica…

26 Luglio 2022