1.Introduzione. La riforma della disciplina della responsabilità civile dei sindaci. Il 12 aprile 2025 è entrata in vigore la legge 14 marzo 2025, n. 35 intitolata “Modifica dell’articolo 2407 del Codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale” che ha segnato una tappa cruciale nel processo di modifica della disciplina…
Contributi
posizione di garanzia
La Corte di appello di Bologna sulla responsabilità penale del sindaco nell’illecito amministrativo di manipolazione del mercato. Una ricostruzione garantistica dei presupposti imputativi.
1. L’estensione delle garanzie penalistiche nelle ipotesi di responsabilità omissiva dei sindaci per illecito amministrativo punitivo davanti alla Consob Con sentenza del 9 febbraio 2024 la III Sezione civile della Corte di appello di Bologna torna sul tema della responsabilità penale degli organi di controllo per omesso impedimento dell’illecito altrui e coglie l’occasione per…
Il discrimen tra la delega di funzioni e la delega gestoria in una nuova pronuncia della Cassazione
Con la sentenza n. 8476/2023, la Quarta Sezione penale della Corte di Cassazione coglie l’occasione per definire le principali differenze sussistenti tra la delega di funzioni, prevista dal d.lgs. n. 81/2008, e la delega gestoria, prevista dall’art. 2381 del Codice civile. Un tema di particolare rilevanza nel settore della salute e sicurezza sui luoghi…