Ritorno al futuro: l’efficacia dei modelli di compliance nel caso Impregilo
di Adán Nieto Martín, Professore di diritto penale presso l’Università di Castilla-la Mancha 1. La sentenza della Cassazione del dicembre 2013 e quella del novembre 2021 La Corte di Cassazione nel dicembre 2013 ha annullato con rinvio la sentenza della Co
La Cassazione sulla diversità tra colpa di organizzazione e colpevolezza del reo
di Mario Iannuzziello, Dottore di Ricerca in Diritto penale La Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, con la sentenza n. 18413 del 2022, è tornata sulla differenza tra la colpa di organizzazione e la colpevolezza della persona fisica per il reato presupposto. &nbs
Presente e futuro della compliance penale
Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza — Roma Durante il convegno Presente e futuro della compliance italiana organizzato dal CNPDS in collaborazione l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza è stato presentato il volume curato