Con la proposta di regolamento presentata il 25 giugno 2025, la Commissione Europea mira a istituire un quadro giuridico armonizzato tra tutti i paesi europei, così da rendere il settore spaziale europeo più ecologico, sicuro e competitivo, sia in Europa che nei mercati internazionali. L’EU Space Act si pone l’ambizioso obiettivo di ridurre la burocrazia,…

15 Luglio 2025

Il volume “L’interferenza criminale nell’economia. Modelli di prevenzione”, curato da Teresa Alesci, Marco Colacurci e Federica Lombardi, offre una panoramica ragionata sulla disciplina normativa e sull’applicazione concreta delle principali misure rivolte agli enti per prevenire l’infiltrazione della criminalità nel tessuto dell’economia legale, al crocevia tra intervento amministrativistico, penalistico e di prevenzione. Il volume tenta dunque…

12 Giugno 2025

Condividiamo il documento pubblicato da Assonime lo scorso 10 febbraio, avente ad oggetto l’audizione presso il tavolo tecnico del Ministero della Giustizia, istituito per la revisione della disciplina della responsabilità amministrativa degli enti e composto da esponenti di associazioni, ordini professionali, accademici ed esperti. Le considerazioni svolte da Assonime prendono in esame molteplici aspetti della…

11 Marzo 2025