1. Introduzione Lo scorso 15 aprile la Criminal Division del Dipartimento di Giustizia statunitense (d’ora innanzi DOJ – Department of Justice) ha reso pubblico un progetto pilota per regolamentare ed incentivare la self-disclosure volontaria delle persone fisiche per illeciti d’impresa: The Criminal Division’s Pilot Program on Voluntary Self-Disclosures for Individuals.   Il progetto si concentra…

27 Giugno 2024

1. Premessa. Contenuto e obiettivi della Direttiva 1226/2024. Il 24 aprile 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la Direttiva 1226/2024 relativa alla definizione dei reati e delle sanzioni per la violazione delle misure restrittive dell’Unione europea che modifica la Direttiva (UE) 1673/2018. Si è così concluso un iter iniziato con la…

24 Giugno 2024

Il volume “Justicia restaurativa empresarial. Un modelo para armar”, curato dai Professori Adan Nieto Martín e Raúl Calvo Soler e pubblicato nel 2023 per Reus Editorial, è un’opera densa e corale che presenta potenzialità, risorse e aspetti sfidanti di un’intelaiatura di sistema che, con equilibrio e sapienza, intreccia la giustizia riparativa con la giustizia penale…

13 Giugno 2024

Il 24 maggio 2024 il Consiglio UE ha approvato il testo della Direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CS3D, CSDDD o Supply Chain Act), che modifica la Dir. UE 2019/1937 (in materia di whistleblowing) e il Reg. UE 2023/2859 (sull’accessibilità di informazioni relative ai…

6 Giugno 2024