Aggiornamenti

Consiglio di lettura: il Serious Fraud Office chiarisce i criteri di valutazione della cooperazione d’impresa ai fini dell’applicazione di un Deferred Prosecution Agreement

29 Aprile 2025

Il 24 aprile 2025 il Serious Fraud Office ha pubblicato la  “SFO Corporate Guidance”, che elenca una serie di considerazioni cui si attiene l’ufficio nella scelta di invitare o meno un’impresa sospettata o indagata di illeciti penali societari a negoziare un Deferred Prosecution Agreement (DPA).

La Guida chiarisce come un fattore chiave che spinge il SFO verso un DPA al posto di procedere con la prosecution sia una pronta auto-denuncia da parte dell’impresa, che deve accompagnarsi ad un’attiva cooperazione in fase di indagini. In caso di mancato self-reporting, l’impresa potrà sperare in un DPA soltanto laddove cooperi “in maniera esemplare” con le indagini.

La guida offre, quindi, una serie di indicazioni circa i parametri alla luce dei quali verrà valutata l’attività di self-reporting e cooperation, rappresentando un documento utile per tutte le imprese che possono essere soggette all’autorità del SFO, e confermando il trend internazionale che assegna importanza crescente a forme di soluzioni negoziate della vicenda penale dell’ente in cambio di una sua collaborazione con le autorità inquirenti.

Il documento è disponibile al seguente link: https://www.gov.uk/government/publications/sfo-corporate-guidance

Approfondisci questi temi corporate guidance DPA self reporting UK

Contenuti Correlati